Premio Mobilità 2023: annunciati i progetti vincitori e le menzioni speciali dell’edizione di quest’anno.
Nella giornata dello scorso 2 novembre, la giuria dell’edizione 2023 del Premio Mobilità si è riunita per decretarne i vincitori a cui quest’anno si sono aggiunte quattro menzioni speciali riconosciute altrettanti progetti innovativi distintisi per le soluzioni che hanno saputo offrire al comparto della mobilità sostenibile.
Vi presentiamo i vincitori, riportando le motivazioni espresse dalla giuria composta da Simona Larghetti, Francesco Leali, Francesco Iacorossi:
- Vincitore Categoria 1 (RICERCA – INNOVAZIONE TECNOLOGICA) – Trace – Integration and Harmonization of Logistics Operations di URBICO srl;
- Vincitore categoria 2 (SERVIZI E SOLUZIONI PER IL CAMBIAMENTO DEL COMPORTAMENTO A FAVORE DELLA PROMOZIONE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DELLE PERSONE E DELLE MERCI) – Handshake – Innovativo modello di ‘mentoring’ per potenziare la capacità delle capitali del ciclismo di “ispirare” le città follower di ISINNOVA, Research Innovation Sustainability.
I progetti che hanno ricevuto menzione speciale sono:
- Categoria 1, Menzione “Pianificazione efficace” a Algoritmo Innovativo AIR-BREAK – Un algoritmo innovativo per monopattini elettrici in sharing di DEDA NEXT srl;
- Categoria 1, Menzione “Alto contenuto tecnologico e monitoraggio pedoni” a CTE NEXT – LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI DI TORINO – Sistema per il riconoscimento, tracciamento e geolocalizzazione di pedoni, in ottica Smart City di HIPERT srl
- Categoria 1, Menzione “Mobilità come diritto” a TRIPS – Affrontare e prevenire la discriminazione nei confronti delle persone disabili nelle soluzioni di mobilità future di T BRIDGE spa;
- Categoria 2, Menzione “Bike-to-work” a Progetto Bike-to-Work (proposto dal Comune di Reggio Emilia) dell’Istituto Superiore Liceale Matilde di Canossa di Reggio Emilia.
I progetti vincitori e quelli con menzione saranno premiati ufficialmente in occasione della cerimonia che si terrà il 14 novembre alle ore 15 presso il MEF – Museo Enzo Ferrati di Modena.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.