L’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile è un’agenzia locale per l’energia, creata con il supporto della Commissione Europea nel 1999.

La sua missione è quella di prestare servizi a imprese, operatori economici e sociali, enti pubblici e di diritto privato, altre associazioni, nei settori della razionalizzazione e del miglioramento dell’efficienza nell’uso delle riserve energetiche, del risparmio energetico, del ricorso a fonti energetiche rinnovabili, della riduzione delle emissioni di gas climalteranti, della promozione del trasporto collettivo, della sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dello sviluppo sostenibile, e in ogni altro campo collaterale.

L’ambito in cui AESS si trova ad operare, quello della sfida dello sviluppo sostenibile, unito alla necessità di tenere in considerazione i punti di vista di tutti i legittimi portatori di interesse nei confronti dell’attività dell’associazione (“Stakeholder”), rafforzano l’importanza di definire con chiarezza i valori e le responsabilità che AESS riconosce, accetta, condivide e assume, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti.

Il codice etico