CasaClima in Emilia-Romagna

L’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima ha individuato in AESS il soggetto esclusivo autorizzato alla promozione e alla diffusione in Emilia-Romagna dei propri protocolli sia mediante formazione specifica per progettisti, artigiani e committenti che grazie all’introduzione del servizio di certificazione energetica su base volontaria, conosciuto da sempre per la serietà e il rigore delle procedure di controllo.

Certificazione

CasaClima è una certificazione di qualità dedicata ai nuovi edifici e a quelli sottoposti a riqualificazione energetica o ristrutturazione. In Emilia-Romagna è su base volontaria, pertanto non sostituisce la certificazione energetica prevista dalla normativa Regionale.Una CasaClima è un edificio ad alta efficienza energetica, di qualità e comfort verificati da un Ente Terzo in fase di realizzazione e per questo garantiti! Il punto di forza di una CasaClima è il costante monitoraggio di questioni chiave per l’ottenimento della certificazione quali, ad esempio, la risoluzione dei ponti termici, i controlli sul progetto e in cantiere, e il test di tenuta all’aria.

Il successo di una CasaClima è garantito da una continua sinergia e collaborazione, sin dalle prime fasi della progettazione, tra Ente Certificatore e tutte le figure coinvolte nella realizzazione dell’immobile o nella sua ristrutturazione, rappresentate dal Consulente CasaClima o dal Referente Pratica.Ad una CasaClima si associano basse emissioni di gas serra e bassi costi per la climatizzazione, sia invernale che estiva.

Certificare secondo gli standard CasaClima significa quindi garantire un valore aggiunto al proprio immobile a dimostrazione dell’eccellenza energetica e qualitativa dell’edificio.La prestazione energetica di un edificio CasaClima viene espressa attraverso un proprio sistema di classificazione. I nuovi edifici, sono certificabili per CasaClima solo se ricadenti in classe Gold (la più performante), A o B; mentre per le riqualificazioni di edifici esistenti non viene assegnata una classe ed è ammessa la sola certificazione secondo il protocollo CasaClima-R.

Certificazioni disponibili

Formazione

Il progetto CasaClima da anni offre un programma di formazione completo nel settore dell’edilizia rivolto a progettisti, artigiani, committenti e imprese con lo scopo di accrescere le competenze e comunicare la qualità e la sostenibilità del costruire, è infatti diventato oramai indispensabile proporre un’offerta formativa costantemente aggiornata e rinnovata in base alle esigenze di figure professionali sempre più qualificate e specializzate.

I partecipanti ai corsi di formazione svolti presso AESS hanno l’opportunità di acquisire competenze teorico pratiche innovative, aggiornate in un settore in continua evoluzione basate sul progredire della ricerca scientifica e la concretezza di soluzioni applicabili in cantiere. AESS organizza anche workshop tecnici soggetti al rilascio crediti formativi ad Auditori e Consulenti CasaClima.

Iniziative in programma

Eventi

AESS in collaborazione con l’Agenzia di Bolzano e con vari Partner Tecnici, organizza eventi promozionali volti alla divulgazione di buone pratiche nel campo della sostenibilità, della qualità edilizia, dell’efficienza energetica invernale ed estiva e del comfort termo-igrometrico degli edifici. Nel 2018 è stato organizzato per la prima volta a Modena “La scommessa del cubo di ghiaccio“.