Tra gli obiettivi di AESS rientra l’offerta di prodotti e servizi innovativi incentrati sui temi dell’efficienza energetica, della produzione di energia da fonti rinnovabili e della mobilità sostenibile, attraverso la creazione di partnership con enti e istituzioni a livello regionale e nazionale, rafforzati dallo scambio di esperienze e buone pratiche nell’ambito dei paesi dell’Unione Europea.

Dal 1999 AESS è stata partner di oltre 50 progetti finanziati nell’ambito di programmi Europei, Nazionali, Regionali, anche in collaborazione con enti territoriali. Le attività ad essi legati hanno spaziato dall’offerta di percorsi formativi e di attività di comunicazione rivolte alla cittadinanza (professionisti del settore, tecnici, scuole, etc.) sui temi del risparmio, efficienza energetica e delle fonti rinnovabili; alla redazione di piani e strumenti per il monitoraggio e il contenimento dei consumi energetici; alla definizione di contratti Servizio Energia (es. Energy Performance Contracts) in grado di assicurare agli enti pubblici una riduzione degli sprechi e conseguenti risparmi energetici; alla formazione professionale e allo sviluppo di nuove metodologie per supportare le città nella transizione a comunità a bassa emissione di carbonio.

I progetti europei hanno spesso visto il coinvolgimento attivo di numerosi Enti Locali e hanno reso disponibili sia risorse economiche, per progetti calati sul territorio che modelli ed esperienze di successo replicabili, realizzati in altre realtà europee, valorizzando spesso anche l’impegno degli Enti Locali virtuosi coinvolti.